Partirà il prossimo 8 dicembre la prima newsletter dedicata alla campagna crowdfunding per cofinanziare il restauro della chiesetta della Madonna della Fonte di Felizzano.
Le newsletters racconteranno in pillole le vicissitudini di Don Claudio Pistarino, Parroco di Felizzano, da sempre interessato al recupero e alla salvaguardia dei beni culturali ecclesiastici della sua parrocchia.
Nel luglio 2020 il parroco insieme ad un gruppo di volontari ha avviato la progettazione di questa campagna crowdfunding allo scopo di attenzionare la collettività e tutti gli appassionati del patrimonio rurale e culturale sull’importanza della tutela e della valorizzazione del costruito storico religioso.
La chiesa della Madonna della Fonte si trova nei pressi del campo sportivo ed è un piccolo edificio religioso caro alla devozione popolare della “Madonna da Tani”.
La sua costruzione risale al XIII-XIV secolo anche se sappiamo che è stata oggetto di un importante ampliamento nel corso del Quattrocento.
L’interno è tardogotico e si sviluppa su due campate caratterizzate da due volte a crociera con archi acuti costolonati in cotto e visi scultorei in stucco in corrispondenza dei capitelli. Durante l’ultimo trentennio del XIX secolo alla facciata è stato addossato un pronao porticato ed innalzato il campanile di gusto romanico.
Il progetto è già stato ammesso a contributi su fondi CEI 8×1000 ma resta una quota da cofinanziare per la quale si chiede l’aiuto dell’intera comunità.
Iscrivetevi alla newsletter per essere costantemente informati sullo stato di avanzamento della campagna crowdfunding prima del lancio ufficiale previsto per la primavera del 2021.
<<<Iscriviti alla Newsletter, Clicca Qui >>>